La Rugiada in Bottega
Crostatine all'uva
Le crostatine all'uva sono dei deliziosi dolcetti formati da una base di pasta frolla che viene riempita con della gustosa e profumata crema frangipane e croccanti acini d'uva.
Durante la cottura la pasta frolla di amalgamerà perfettamente alla crema frangipane, che insieme all'uva bianca e nera, darà origine a dolcetti profumati e gustosi.
Le crostatine all'uva sono un dolce ideale da servire per accompagnare un buon thé e possono essere realizzate come nella nostra ricetta in formato medio (utilizzando degli stampini di 8/10 cm di diametro) o in formato mignon (utilizzando dei piccoli stampini da tartelletta).
INGREDIENTI PER 6 CROSTATINE
Uva bianca acini 15 Uva neraacini 6
Confettura di albicocche1cucchiaio
PER LA PASTA FROLLA
Farina 00 250 g
Tuorli 2
Burro 125 g
Zucchero a velo 100 g
PER LA CREMA FRANGIPANE
Farina di mandorle 70 g
Uova 1
Burro 60 g
Zucchero 60 g

PREPARAZIONE
Per preparare la crostatine all’uva iniziate con la preparazione della pasta frolla. Preparate anche la crema frangipane, senza cuocere la crema.
Per preparare la crema frangipane iniziate montando a crema con delle fruste elettriche il burro a temperatura ambiente con lo zucchero. Quando il composto sarà ben montato aggiungete le due uova una alla volta, sempre montando con le fruste elettriche.
Aggiungete in ultimo la farina di mandorle mescolando bene con un cucchiaio di legno per amalgamarla al composto di burro, zucchero e uova.
Imburrate e infarinate bene 6 stampini da crostatina dal diametro di circa 8 cm l’uno.
Dopo il riposo in frigorifero stendete la pasta frolla in una sfoglia spessa circa 3 mm con l'aiuto di un mattarello, tagliatela in quadrati di circa 10 cm di lato e posate ogni quadrato di sfoglia sugli stampi da crostatina facendola aderire bene sul fondo e sui lati degli stampi.
Eliminate infine la pasta in eccesso aiutandovi con un matterello.
Bucherellate quindi il fondo delle crostatine con i lembi di una forchetta e ponete su ciascunaun abbondante cucchiaio di crema frangipane, che andrete poi a livellare con il dorso del cucchiaio stesso.
Lavate l’uva bianca e tagliate gli acini a metà (se presenti eliminate i semini interni). Posate le metà degli acini sulla crema frangipane, formando i petali di un fiore.
Ponete al centro di ogni fiore un piccolo acino di uva nera.
Infornate le crostatine in forno statico a 180°C per circa 20-25 minuti: quando la crema frangipane sarà ben dorata e compatta le crostatine all’uva saranno pronte! Lasciatele quindi raffreddare e se volete spennellate gli acini d’uva con la marmellata d'albicocche diluita con poca acqua calda, per renderli più lucidi.