La Rugiada in Bottega
Damson cobbler
Se come noi anche voi amate i dolci casalinghi, quelli della tradizione che non badano all’aspetto ma più alla sostanza, rustici e saporiti, dovete assolutamente provare il Damson cobbler
Si tratta di un dolce tipico anglosassone a base di frutta, in questo caso di susine selvatiche (in inglese damson) avvolte da un fragrante cobbler, ovvero una ricopertura di frolla sbriciolata che ricorda nell’aspetto dei ciottoli (cobble) e richiama subito alla mente molti altri dolci della cucina inglese come il crumble di mele.
Questa preparazione è molto diffusa sia in Inghilterra che negli States, furono infatti i primi coloni inglesi a portare in America questa tipica preparazione della loro terra di origine. Inizialmente il cobbler si consumava a colazione per poi connotarsi più avanti come dessert, ed è così che lo conosciamo oggi.
Gli ingredienti per un dolce semplice e gustoso ci sono tutti: un delizioso fondo cremoso di susine sormontato da un fragrante strato biscottato in cui affondare il cucchiaio, non vi resta che provare il nostro damson cobbler!
INGREDIENTI PER IL COBBLER (PER UNO STAMPO DA 26 CM)
Burro freddo 115 g
Farina 00 200 g
Zucchero di canna100 g
Panna fresca liquida 150 g
Mandorle in scaglie 40 g
PER IL RIPIENO
Prugne varietà stanley 700 g
Zucchero di canna 100 g

COME PREPARARE IL DAMSON COBBLER
Per realizzare il damson cobbler per prima cosa lavate le susine, tagliatele a metà, eliminate il nocciolo e raccoglietele in una ciotola, aggiungete lo zucchero di canna, mescolate e tenete da parte. Occupatevi ora del crumble: in una ciotola ponete il burro freddo a pezzetti, aggiungete la farina e impastate velocemente con le mani per ottenere un composto sbriciolato. Aggiungete a questo punto lo zucchero di canna, mescolate e versate la panna mescolate ancora per far assorbire il liquido e per finire incorporate le mandorle a lamelle, mescolate un'ultima volta per amalgamare. Il composto deve risultare piuttosto sbriciolato. Imburrate una tortiera in ceramica del diametro di 26 cm , versate sul fondo le susine e sbriciolate in superficie il crumble, in modo tale da coprire completamente le susine. Cuocete il dolce in forno statico preriscaldato a 190° per 55 minuti. A cottura ultimata sfornate, lasciate intiepidire e poi gustate il vostro damson cobbler!
CONSERVAZIONE
Conservate il dolce in frigo e consumatelo entro 3 giorni. Si sconsiglia il congelamento del dolce una volta cotto, mentre il crust può essere tranquillamente congelato.
CONSIGLIO
Realizzate questo dolce con la frutta che più preferite e seguendo la stagionalità: con delle ottime Pink Lady, ad esempio, il risultato sarà perfetto. Per una variante da leccarsi i baffi aggiungete al ripieno pinoli tostati, uvetta precedentemente ammollata, polvere di zenzero e un goccino di rhum, che renderà il tutto molto più stuzzicante!