top of page

Le ricette della rugiada

  • Immagine del redattoreLa Rugiada in Bottega

I Colori della Rugiada: Ecco Gennaio!

Aggiornamento: 3 gen

Ogni mese ti proponiamo i colori del mese, i frutti della terra di stagione per te!

Ti raccontiamo le loro caratteristiche nutrizionali per metterle sulla tavola seguendo le ricette del Venerdì. Continua a seguirci sulla nostra pagina FB!


Ecco i colori di gennaio!


Cedro bio Aldo Miniaci, Albanella (SA) - Retebio

Il cedro è un agrume straordinario, dalle grandi proprietà benefiche e utilizzato in cucina soprattutto per la sua profumatissima scorza, ricca di oli essenziali. La scorza può essere candita, mentre gli oli essenziali vengono spesso utilizzati per aromatizzare bevande, gelati e granite. La polpa, piuttosto ridotta, può essere trasformata in ottime marmellate.



Il Cavolfiore Romanesco che trovate in Bottega è prodotto dall'Az. Agricola Jessiflor srl di Stornara (PUGLIA)

Il cavolfiore romanesco – conosciuto anche come broccolo romano, cavolo verde o cavolo cimoso – è un ortaggio della famiglia delle crucifere e una varietà del cavolo broccolo. A colpire il nostro sguardo sono soprattutto il suo colore verde brillante e la sua geometria perfetta, un vero e proprio miracolo matematico, basato sui frattali e la famosa sequenza di Fibonacci.


Le nostre pere Abate sono prodotte a Castelfranco Emilia (MO) dall'Az.Agricola Lusetti Andrea

Le pere sono frutti preziosi perché ricchissimi di proprietà.Le pere contengono calcio e boro, una sostanza che fa bene soprattutto al cervello e alla memoria. Sono un’ottima fonte di fibre e contengono pectina e lignina: sono sufficienti due frutti di medie dimensioni per coprire circa il 30% del fabbisogno giornaliero; è importante però sapere che le fibre sono contenute soprattutto nella buccia. Grazie all’elevata presenza di fibra alimentare, la pera è un frutto prezioso per l’intestino ma anche per l’apparato cardiovascolare; pectina e lignina, infatti, contribuiscono a mantenere sotto controllo i valori di colesterolo e di glicemia nel sangue. Le pere, inoltre, pur essendo piuttosto ricche di zuccheri, hanno un indice glicemico basso. Questi frutti possono essere considerati veri e propri integratori di minerali; contengono soprattutto potassio, vitamina C, vitamina K e rame.



Produttore: Ca' Magre Soc. Agr. Cooperativa - Isola delle Scale (VR)

La bietola presenta moltissimi benefici e proprietà: ti consigliamo di inserirla in una dieta quotidiana, per mantenere un’alimentazione corretta e salutare per l’organismo.


Il carciofo è un ortaggio invernale gustoso e molto ricercato, noto fin dai tempi antichi e ricco di proprietà benefiche per l’organismo. Gli orticoltori italiani ne vantano il primato mondiale di produzione di carciofi: la Sicilia e la Sardegna hanno ottenuto rispettivamente l’Indicazione Geografica Protetta (IGP) e la Denominazione di Origine Protetta (DOP).

1 visualizzazione0 commenti
bottom of page