Ingredienti
450 g di Ricotta fresca bio Az.Agricola Iris
250 g di zucchero semolato
350 g di farina
la scorza di 1 limone e il suo succo
1 cucchiaino d'estratto di vaniglia
3 uova intere
1 tuorlo
1 bustina di lievito vanigliato
400 g di pere
Preparazione Per realizzare la torta pere e ricotta dovete prima di tutto lavare e pelare le pere sotto l'acqua corrente. Una volta pelate, togliete anche il torsolo. Quindi procedete a tagliarle a cubetti. A operazione conclusa, mettetele in una terrina con il succo di limone di modo che non si anneriscano. A questo punto, in una ciotola a parte, con l'ausilio di uno sbattitore elettrico lavorate le uova intere e il tuorlo insieme allo zucchero, alla scorza di limone grattugiata e all'estratto di vaniglia. Lavorate il tutto fino a ottenere un composto giallo e spumoso. Poi unite la Ricotta e continuate a montare il tutto. Ottenuto un composto bello omogeneo, unite la farina setacciata insieme al lievito. Quindi, con l'ausilio di un cucchiaio di legno mescolate per bene il preparato fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Ad operazione terminata, aggiungete anche i cubetti di pera e amalgamate bene il tutto.
A questo punto, prendete una tortiera di 24 centimetri di diametro, imburratela e infarinatela o cospargetela di pane grattugiato, o, ancora, e se preferite, rivestitela con carta da forno. Dunque versate al suo interno l'impasto della vostra torta pere e ricotta. Concludete il dolce infornandolo in forno statico a 180° per 50-70 minuti. La torta sarà cotta quando alla prova dello stecchino questo risulterà asciutto.
La Torta che ti abbiamo presentato è una torta di ricotta sofficissima, resa speciale dall’abbinamento con la frutta. Un accostamento che si dimostrerà una vera e propria sorpresa per il vostro palato. L'impasto della torta ricotta e pere sarà inoltre arricchito con abbondanti pezzettoni di pere, che renderanno il dolce più gustoso.
Comments