La torta fredda allo yogurt e albicocche è un dessert estivo, non necessita di cottura ed è perfetta per tante occasioni. La base è composta di biscotti, la farcia con yogurt e panna montata. Decorata con un topping di albicocche senza gelatina, che la rende ancora più golosa e delicata. La torta fredda allo yogurt è facilissima da realizzare, vi conquisterà al primo morso anche per una fresca merenda.
Scopriamo insieme come prepararla!
Difficoltà: facile
Preparazione: 120
Dosi per: 10 persone
Ingredienti:
-biscotti secchi: 300 g -burro: 90 g -yogurt bianco naturale: 500 g -panna vegetale senza lattosio (zuccherata): 400 ml
-zucchero a velo:3 cucchiai
-cucchiaio estratto di vaniglia: 1
-albicocche: 300 g
-zucchero di canna chiaro: 100g
-acqua: 120 ml
-cucchiaino di cannella in polvere: 1
PREPARAZIONE
Come prima cosa iniziate a preparare la base della torta di albicocche: tritate nel mixer i biscotti per la base, trasferiteli dentro una ciotola e unite il burro dopo averlo fuso.
Mescolate con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti.
Rivestite lo stampo apribile con la carta forno e versate il composto di biscotti per creare la base. Aiutatevi con il dorso di un cucchiaio per renderla precisa e regolare, successivamente ponete in frigo a compattare per mezz’ora.
Nel frattempo preparate la farcia: montate la panna vegetale bella soda, una volta pronta unite lo yogurt al quale avete incorporato lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia.
Mescolate delicatamente il tutto.
Ora, tirate fuori lo stampo dal frigo e trasferite la crema sopra la base di biscotti. Livellate per bene con l’aiuto di una spatola. Ponete di nuovo in frigo a rassodare per un paio d’ore.
Intanto dedicatevi al topping: dopo aver lavato e denocciolato le albicocche frullatele e ponetele a parte per dopo. Dentro un pentolino versate l’acqua e lo zucchero, ponete sul fuoco.
Cuocete lo sciroppo a fiamma moderata, mescolando di tanto in tanto, fino a farlo addensare. Ora unite le albicocche frullate e la cannella in polvere. Continuate la cottura fino a quando la purea diventa bella ristretta.
Filtratela con il colino e fatela raffreddare. Trascorso il tempo necessario, versate sopra la crema di yogurt il topping alle albicocche. Distribuitelo in modo uniforme e mettete il dolce di nuovo in frigo a riposare per almeno 4 ore.
Trascorso il tempo, togliete la torta dallo stampo e decorate con spicchi di albicocche!!
Comments